E' un progetto dell'Assessorato Agricoltura e Foreste che mira a far conoscere le acque interne siciliane. Ma che vuole anche scoprirne i tesori: i pesci, le piante che vi crescono attorno, gli animali che circolano nelle vicinanze, e poi i territori tutt'intorno, con tutte il loro carico culturale. Che è fatto di storia, archeologia, architettura, paesaggio e prodotti agroalimentari.
Un tesoro che pochi conoscono, compresi gli isolani.

Il logo di Laghi Vivi
I ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, dopo essere stati guidati dai funzionari delle SOAT alla scoperta di alcuni laghi, hanno preparato un lavoro sul lago a cui sono accoppiati.
Per l'edizione 2008-2009 del progetto, la SOAT 100 ha coinvolto le classi 2e dei corsi A e B della Scuola Media V.E. Orlando di Grotte.
Le classi sono state abbinate al Lago Rosa Marina, diga nei pressi di Caccamo (PA).

Le classi col Rosa Marina sullo sfondo
E' stata una vera è propria festa che ha coinvolto classi di scuole elementari e medie provenienti da luoghi differenti della nostra regione.
Immagini