
E' un modo come un altro per parlare di questo straordinario liquido verde, di farlo entrare dentro un ristorante, di diffonderne la cultura. Ai tavoli tecnici del comparto agricolo e insegnati delle scuole si San Giovanni gemini e Cammarata. Conduce il piccolo seminario il dott. Massimo Brucato.
Ecco il programma:
Gioco dell'olio: 5 oli da assaggiare e su cui discutere. E alla fine stilare una classifica di gradimento
Bruschette ai 3 oli (di semi, difettato, di alta qualità) per comprendere le differenze attraverso l'approccio sensoriale
Il menu
Bruschetta con funghi crudi e caciocavallo palermitano
Trota allevata a Pozzallo, in acque salmastre
Mozzarella olio e pepe
Olio delicato con leggero fruttato di oliva
Vino: spumante brut siciliano (PA)
Ravioloni ripieni di pesce con salsa ai gamberi e erbe aromatiche
Olio leggermente piccante con medio fruttato di oliva
Vino: Grillo e Chardonnay 2008 (territorio di montallegro - AG)
Trancio di pesce spada al salmoriglio
Baccalà al forno con caprino di Girgentana, pomodoro e pepe nero
Olio mediamente piccante con intenso fruttato di oliva
Vino: Chardonnay (PA)
Gelato fior di latte all'olio delicato
Vino: passito liquoroso di Pantelleria
Trota allevata a Pozzallo, in acque salmastre
Mozzarella olio e pepe
Olio delicato con leggero fruttato di oliva
Vino: spumante brut siciliano (PA)
Ravioloni ripieni di pesce con salsa ai gamberi e erbe aromatiche
Olio leggermente piccante con medio fruttato di oliva
Vino: Grillo e Chardonnay 2008 (territorio di montallegro - AG)
Trancio di pesce spada al salmoriglio
Baccalà al forno con caprino di Girgentana, pomodoro e pepe nero
Olio mediamente piccante con intenso fruttato di oliva
Vino: Chardonnay (PA)
Gelato fior di latte all'olio delicato
Vino: passito liquoroso di Pantelleria
Nessun commento:
Posta un commento