
Il percorso formativo sarà così articolato:
- una giornata di campagna sulla potatura della vite;
- una tavola rotonda con l'enologo: "Dal campo alla bottiglia";
- un seminario sull'analisi sensoriale dei vini;
- un seminario su: "Vino, sensi, tecnologia" condotto dall'enologo e da un esperto di analisi sensoriale;
- un seminario sul vino da uve biologiche;
- una visita in cantina con la guida dell'enologo.
L'incontro con l'enologo (un grande enologo siciliano) coglierà gli aspetti salienti della vitivinicoltura partendo dalla pianta per arrivare alla bottiglia. Il tutto con un occhio dedicato agli artigiani della vinificazione oltre che alle cantine.
I momenti di analisi sensoriale saranno svolti allo scopo di utilizzare al meglio i sensi per capire il vino.

Si allega il modello di iscrizione (cliccateci sopra, stampate e inviate via fax allo 0922 947529).
In alternativa chiamate lo 0922 947577 e vi sarà inviato un modello formato word da compilate e inviare via mail a soat.grotte@regione.sicilia.it
Nessun commento:
Posta un commento